L’emergenza generata dall’epidemia di coronavirus ha accresciuto il rischio di violenza sulle donne proprio perché essa avviene entro le mura domestiche e perché, inoltre, le disposizioni in materia di distanziamento sociale hanno ostacolato l’accoglienza delle vittime.
AL PADRE CHE OMETTE PER MESI IL VERSAMENTO DEL MANTENIMENTO AI FIGLI NON È RICONOSCIUTA L’ESCLUSIONE DELLA PUNIBILITÀ PER TENUITÀ DEL FATTO
Non si applica l’esclusione della punibilità per la particolare tenuità del fatto ex art. 131 bis cpp nei confronti del padre che per mesi omette di versare in tutto o in parte il mantenimento in favore dei figli.
CONDOTTA DEL GENITORE E RISARCIMENTO DANNI DA ILLECITO ENDOFAMILIARE
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 11097/2020, chiarisce alcuni punti, con riferimento alla prescrizione, in ordine alla decorrenza temporale dell’illecito endofamiliare, agito da un padre ai danni di un figlio e fonte del diritto al risarcimento dei danni.
SEPARAZIONE E PROVVEDIMENTI PROVVISORI: LE SPESE PROCESSUALI SOLO ALL’ESITO DEL GIUDIZIO
La Corte di Cassazione, con la innovativa sentenza n. 8432, depositata il 30 aprile 2020, ha stabilito la revoca del provvedimento della Corte di Appello di Brescia che, in sede di reclamo avverso i provvedimenti provvisori ed urgenti presidenziali emessi in fase di separazione, aveva condannato alle spese processuali la parte soccombente.
Commissione Famiglia Ordine Avvocati di Velletri-elenco uffici assistenti sociali
Si rende disponibile l’elenco dei Servizi Sociali di ciascun Comune facente parte del circondario del Tribunale di Velletri, con tutti i dati che è stato possibile fino ad ora reperire, tenuto conto del periodo di emergenza sanitaria che sta coinvolgendo, con un carico di lavoro straordinario, le singole Amministrazioni.
DONNE E VIOLENZA
La violenza psicologica non necessariamente sfocia nelle percosse. Inoltre, sarebbe un gravissimo errore ritenere che l’uccisione della vittima sia l’ultimo gradino della scala infernale costituita da violenza psicologica-violenza fisica- femminicidio. Sono, difatti, numerosi i casi di donne e figli uccisi senza che si fossero mai verificati episodi di violenza fisica.
COVID-19: L’ISOLAMENTO SOCIALE E GLI EFFETTI SULLA MENTE: LA PAROLA ALLO PSICHIATRA
Un peso enorme, insomma, è caduto sulle spalle di ognuno di noi.
Abbiamo chiesto al Dott. Paolo Cianconi, medico psichiatra e psicoterapeuta, quali ripercussioni l’isolamento sociale avrà sugli uomini.
COVID-19 E LA VIOLENZA DOMESTICA
Cosa sta accadendo e cosa sta per accadere a quelle persone, specialmente donne, bambini ed anziani, per i quali le mura domestiche non rappresentano un posto sicuro ma anzi in esse si celano i comportamenti abusanti del familiare violento?
GENITORI SEPARATI ALL’EPOCA DEL COVID-19
L’emergenza COVID-19 sta ridisegnando i confini entro i quali, almeno in via transitoria, è necessario e possibile muoversi. La velocità di diffusione del contagio e la gravità dei sintomi delle persone contagiate stanno comportando l’adozione di provvedimenti stringenti e straordinari, commisurati alla emergenza che diviene di ora in ora più drammatica. Per tali ragioni, è […]