IO RESTO QUI. I MINORI E LA PROTEZIONE DELLA CASSAZIONE: NO ALLA ALIENAZIONE PARENTALE ED ALLA BIGENITORIALITA’ FORZOSA

Farà storia l’ordinanza n. 9691/22 emessa dalla Corte di Cassazione in data 24 marzo 2022.
Il provvedimento boccia irrimediabilmente il concetto ascientifico della c.d. alienazione parentale, teoria di stampo tipicamente forense, in forza della quale, da circa 20 anni, i giudici di merito italiani emettono provvedimenti ablativi della responsabilità genitoriale nei confronti di madri accudenti e presenti, la cui unica colpa sarebbe quella di aver alienato la figura dell’altro genitore agli occhi del minore, il quale, a causa di un presunto condizionamento psicologico, rifiuterebbe il rapporto affettivo con lui, così come delineato dal costrutto di R. Gardner, perito forense morto suicida e simpatizzante della pedofilia

VIOLENZA DI GENERE -COVID-19-COMMISSIONE SUL FEMMINICIDIO E LINEE GUIDA DEL CSM CONTRO GLI ABUSI FAMILIARI

L’emergenza generata dall’epidemia di coronavirus ha accresciuto il rischio di violenza sulle donne proprio perché essa avviene entro le mura domestiche e perché, inoltre, le disposizioni in materia di distanziamento sociale hanno ostacolato l’accoglienza delle vittime.

VIOLENZA DI GENERE E VIOLENZA ASSISTITA: DUE FACCE NELLA STESSA CASA

“per violenza assistita intrafamiliare si intende qualsiasi atto di violenza fisica, verbale, psicologica, sessuale ed economica compiuta su figure di riferimento o su altre figure significative, adulte o minori; di tale violenza il/la bambino/a può fare esperienza direttamente (quando essa avviene nel suo campo percettivo), indirettamente(quando il minore è a conoscenza della violenza) e/o percependone gli effetti” .

VIOLENZA PSICOLOGICA: COME RICONOSCERLA E DIFENDERSI

Come riconoscere i segni della violenza e dire No 1) Il tuo aguzzino si è presentato come una persona buona, affidabile, normale e interessata a te. Nessuna persona violenta manifesta subito il suo lato oscuro. Se ti avesse maltrattato a parole o gesti sin dall’inizio saresti fuggita senza problemi. 2) Il tuo aguzzino pian piano […]

Stalking :in Italia 1.500,00 Euro possono bastare per l’estinzione del reato

      IL REATO Lo stalking, disciplinato e punito dall’art. 612 bis c.p., è uno dei reati spia che preludono molto frequentemente al femminicidio o alle lesioni gravissime inferte alle vittime. In Italia, le donne vittime di abuso durante il corso della loro vita, secondo le più recenti statistiche, sarebbero circa 6 milioni, un […]

IL COSTO DEL DOLORE

La gelosia ossessiva non è amore, l’insulto e le critiche sprezzanti e ripetute nel tempo non sono amore,i tradimenti seriali non sono amore ma sono tutti comportamenti riconducibili alla violenza relazionale e spesso sono preludio di quella fisica. I “ti amo” gettati là e contradetti dal contesto in cui le parti si muovono o dal […]

Ergastolo per l’assassino della ventiduenne Di Pietrantonio: non voleva più essere dominata

Sara Di Pietrantonio ha avuto con il suo carnefice una storia d’amore disfunzionale. Ma non sapeva di essere una preda per quell’uomo che pure aveva amato. Vincenzo Paduano non ha tollerato che il suo oggetto fosse sfuggito al controllo. L’ultimo incontro In Italia, ogni due giorni viene uccisa una donna da parte di un ex partner […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto