IL PRECURSORI DELLA PAS: DALLA FALSA TEORIA DELLE MADRI FRIGORIFERO ALLA TEORIA DELLA ALIENAZIONE PARENTALE, MISTIFICAZIONE E FALSI MITI SULL’INFANZIA

La teoria ascientifica della alienazione parentale, pur con i variabili nomi con cui viene denominata comporta la minimizzazione della violenza contro un genitore (spesso la madre) ed i bambini ed esclude la valutazione delle azioni violente nella scelta del regime di affidamento e di incontro tra i minori ed il genitore soggetto violento. Essa sembra aver avuto origine dalla altrettanto inesistente teoria delle madri frigorifero che tanti danni, al pari di questa, ha recato ai minori ed alle mamme.

IO RESTO QUI. I MINORI E LA PROTEZIONE DELLA CASSAZIONE: NO ALLA ALIENAZIONE PARENTALE ED ALLA BIGENITORIALITA’ FORZOSA

Farà storia l’ordinanza n. 9691/22 emessa dalla Corte di Cassazione in data 24 marzo 2022.
Il provvedimento boccia irrimediabilmente il concetto ascientifico della c.d. alienazione parentale, teoria di stampo tipicamente forense, in forza della quale, da circa 20 anni, i giudici di merito italiani emettono provvedimenti ablativi della responsabilità genitoriale nei confronti di madri accudenti e presenti, la cui unica colpa sarebbe quella di aver alienato la figura dell’altro genitore agli occhi del minore, il quale, a causa di un presunto condizionamento psicologico, rifiuterebbe il rapporto affettivo con lui, così come delineato dal costrutto di R. Gardner, perito forense morto suicida e simpatizzante della pedofilia

VIOLENZA DI GENERE -COVID-19-COMMISSIONE SUL FEMMINICIDIO E LINEE GUIDA DEL CSM CONTRO GLI ABUSI FAMILIARI

L’emergenza generata dall’epidemia di coronavirus ha accresciuto il rischio di violenza sulle donne proprio perché essa avviene entro le mura domestiche e perché, inoltre, le disposizioni in materia di distanziamento sociale hanno ostacolato l’accoglienza delle vittime.

SEPARAZIONE E PROVVEDIMENTI PROVVISORI: LE SPESE PROCESSUALI SOLO ALL’ESITO DEL GIUDIZIO

La Corte di Cassazione, con la innovativa sentenza n. 8432, depositata il 30 aprile 2020, ha stabilito la revoca del provvedimento della Corte di Appello di Brescia che, in sede di reclamo avverso i provvedimenti provvisori ed urgenti presidenziali emessi in fase di separazione, aveva condannato alle spese processuali la parte soccombente.

GENITORI SEPARATI ALL’EPOCA DEL COVID-19

L’emergenza COVID-19 sta ridisegnando i confini entro i quali, almeno in via transitoria, è necessario e possibile muoversi. La velocità di diffusione del contagio e la gravità dei sintomi delle persone contagiate stanno comportando l’adozione di provvedimenti stringenti e straordinari, commisurati alla emergenza che diviene di ora in ora più drammatica. Per tali ragioni, è […]

SEMINARIO SULLE RELAZIONI VIOLENTE

SEMINARIO SULLA VIOLENZA RELAZIONALE -23 novembre-ROMAIl Dott Paolo Cianconi è uno psichiatra psicoterapeuta ed antropologo che opera a Roma. Da anni si occupa del recupero delle vittime di violenza relazionale ed è un esperto del disturbo narcisistico di personalità e della psicopatia . Relatore e docente in numerosi master e corsi di formazione dedicati a psicologi sul […]

ALIENAZIONE PARENTALE NARCISISMO PATOLOGICO E PSICOPATIA: CONNUBIO MORTALE

Lo psicopatico, il narcisista patologico ed, in generale, il soggetto disturbato, violento e distruttivo, per l’innata esigenza di dominare e  distruggere anche le persone di famiglia, commette assai frequentemente reati ed illeciti dai quali ci si trova costretti a difendersi. Tali personalità sono pressoché anaffettive, prive di empatia, invidiose delle qualità altrui e delle relazioni […]

CODICE ROSSO E VIOLENZA DI GENERE

Approvata la normativa conosciuta come codice rosso, salutata come incisiva per la tutela delle vittime di violenza di genere. E’ davvero così? In italia, oggi, che situazione abbiamo? la percentuale più alta mai registrata in Italia. Secondo la stima pubblicata a giugno 2019 dalla Banca Dati EURES sugli Omicidi Dolosi in Italia, progettata per poter […]

PAS- SINDROME DA ALIENAZIONE PARENTALE- LE FOLLI PAROLE SU DONNE E BAMBINI DEL SUO IDEATORE RICHARD GARDNER

La
PAS o sindrome da Alienazione Parentale venne ideata nel 1985 da uno
psichiatra, Richard Gardner, medico volontario presso la College of
Physicians and Surgeons nella Columbia University. Il suo guadagno
derivava dalla professione di esperto forense, expert witness, un
perito insomma.

In
seguito alla pubblicazione di un articolo sulla PAS, Gardner venne
espulso a vita dall’università con la motivazione che era “ignorante
nella disciplina di psichiatria e incapace di ragionare secondo il
metodo scientifico»

LE VITTIME DI VIOLENZA:COSA NON VA?

LA VITTIMA E LE SOLUZIONI
Mi chiedo e mi continuerò a chiedere, la ragione per la quale una donna ,ed eventualmente i suoi figli ,vittime di violenza domestica , debbano chiudersi nelle case rifugio perdendo i propri spazi , le proprie abitudini , la propria identità ( tanto importanti per ciascuno di noi ma in particolare fondamentali per il benessere – già compromesso dalle violenze subite- dei minori )

AFFIDAMENTO DEI FIGLI: LA PROPOSTA DI LEGGE DICE STOP ALL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO E ALLA CASA FAMILIARE

Arriva in piena estate, quasi a sperare che potesse passare inosservata, la proposta di legge sull’affidamento dei minori del leghista Pillon. Tale Disegno di Legge rappresenta un arretramento grave in merito alla tutela di fanciulli e dei coniugi più deboli e, nella pratica, sarà disastrosa anche per il coniuge più forte. Queste le novità della […]

VIOLENZA DI GENERE E VIOLENZA ASSISTITA: DUE FACCE NELLA STESSA CASA

“per violenza assistita intrafamiliare si intende qualsiasi atto di violenza fisica, verbale, psicologica, sessuale ed economica compiuta su figure di riferimento o su altre figure significative, adulte o minori; di tale violenza il/la bambino/a può fare esperienza direttamente (quando essa avviene nel suo campo percettivo), indirettamente(quando il minore è a conoscenza della violenza) e/o percependone gli effetti” .

VIOLENZA DI GENERE: LA LEGGE CHE NON PROTEGGE

LA LEGGE CHE NON PROTEGGE La vittima di violenza ha bisogno di sentirsi protetta oltre ogni ragionevole dubbio. La vittima di violenza ha necessità di essere creduta ed accompagnata verso la salvezza. Le misure previste in Italia non solo si stanno rivelando inidonee ma vengono applicate con un rischioso margine di discrezionalità da parte dei […]

VIOLENZA PSICOLOGICA: COME RICONOSCERLA E DIFENDERSI

Come riconoscere i segni della violenza e dire No 1) Il tuo aguzzino si è presentato come una persona buona, affidabile, normale e interessata a te. Nessuna persona violenta manifesta subito il suo lato oscuro. Se ti avesse maltrattato a parole o gesti sin dall’inizio saresti fuggita senza problemi. 2) Il tuo aguzzino pian piano […]

Violenza di genere- la strage di Cisterna di Latina, una tragedia annunciata

L’Italia è scossa da un nuovo episodio di violenza domestica o, per meglio dire, dalla strage che un uomo, un carabiniere di Latina, ha commesso contro la propria famiglia. Il mostro ha atteso in garage la moglie, da cui si stava separando, e l’ha colpita con vari colpi di arma da fuoco, ferendola gravemente. Seguendo […]

La nuova Legge che protegge gli orfani del femminicidio

La normativa che tutela le vittime della violenza di genere si è arricchita di una nuova legge, approvata il 21 dicembre 2017. Una delle novità più rilevanti del testo è l’eliminazione di una lacuna grave che l’ordinamento giuridico italiano aveva: il diritto ad ereditare che permaneva in capo all’uxoricida. Difatti, sino ad oggi, chi uccideva […]

Stalking :in Italia 1.500,00 Euro possono bastare per l’estinzione del reato

      IL REATO Lo stalking, disciplinato e punito dall’art. 612 bis c.p., è uno dei reati spia che preludono molto frequentemente al femminicidio o alle lesioni gravissime inferte alle vittime. In Italia, le donne vittime di abuso durante il corso della loro vita, secondo le più recenti statistiche, sarebbero circa 6 milioni, un […]

La separazione legale con addebito

        L’addebito della separazione è stato introdotto nel 1975 con la riforma del diritto di famiglia ed ha sostituito il vecchio concetto di “separazione per colpa”. Il coniuge che abbia violato in modo grave i doveri matrimoniali e che con il suo comportamento abbia causato l’intollerabilita’ della convivenza è soggetto alla sanzione […]

IL COSTO DEL DOLORE

La gelosia ossessiva non è amore, l’insulto e le critiche sprezzanti e ripetute nel tempo non sono amore,i tradimenti seriali non sono amore ma sono tutti comportamenti riconducibili alla violenza relazionale e spesso sono preludio di quella fisica. I “ti amo” gettati là e contradetti dal contesto in cui le parti si muovono o dal […]

OBBLIGO AL MANTENIMENTO DEI FIGLI MAGGIORENNI

              Il dovere al mantenimento dei figli è sancito dall’art. 30 della Costituzione, dagli artt. 147 e ss. c.c. e, indirettamente, dall’art. 315 bis, comma 1, c.c. che impongono ad ambedue i genitori l’obbligo di mantenere, istruire ed educare la prole tenendo conto delle inclinazioni e delle aspirazioni dei figli, in […]

Ergastolo per l’assassino della ventiduenne Di Pietrantonio: non voleva più essere dominata

Sara Di Pietrantonio ha avuto con il suo carnefice una storia d’amore disfunzionale. Ma non sapeva di essere una preda per quell’uomo che pure aveva amato. Vincenzo Paduano non ha tollerato che il suo oggetto fosse sfuggito al controllo. L’ultimo incontro In Italia, ogni due giorni viene uccisa una donna da parte di un ex partner […]

E’ stalking se l’ex spia profilo Facebook

  STALKING: PUNIBILE CHI ENTRA COSTANTEMENTE NEL PROFILO FACEBOOK DELL’EX. E’ perseguibile per stalking colui che si intromette nella vita privata di una persona, allo scopo di destabilizzarla con condotte ossessive e assillanti costanti, attraverso accessi indebiti e costanti nell’account email o nel profilo Facebook della stessa : così ha stabilito la Corte di Cassazione […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto